Per fare una diagnosi, l'oftalmologo ha bisogno delle seguenti informazioni :
- Da quando hai dolore agli occhi?
- Quando e come si manifestò il dolore per la prima volta?
- Quanto spesso si verificano i dolori? Hai occhi permanentemente, regolarmente o per esempio sempre all'inizio di una certa stagione dell'anno?
- Quanto dura il dolore?
- I dolori sono sempre di uguale intensità o variano?
- Soffri di una malattia agli occhi o di un'allergia?
- Prendi farmaci (se sì, quali)?
- Le altre persone intorno a te soffrono di dolori agli occhi?
- Ci sono persone nella tua famiglia che soffrono di disturbi della pressione intraoculare (glaucoma)?
Questa informazione è importante per il medico per determinare la causa del dolore oculare. Per confermare la sua diagnosi, l'oftalmologo effettuerà vari esami :
Guarderà l'aspetto degli occhi e delle palpebre. Spesso esamina anche l'interno delle palpebre piegandole verso il basso e / o verso l'alto.
A seconda della presunta causa del dolore, a volte sono necessari altri esami per effettuare una diagnosi precisa, ad esempio:
- Misura della pressione intraoculare
- Test allergologici
- Esami neurologici ...