La scoliosi è dovuta alla progressiva torsione patologica della colonna vertebrale; riguarda diverse vertebre: vertebre lombari, vertebre dorsali ... La scoliosi causa un pregiudizio estetico: una gibbosità.
La colonna vertebrale è formata da vertebre perfettamente sovrapposte l'una sull'altra, è in linea di principio perfettamente dritta sul piano frontale (frontale), le sue curvature sul piano sagittale (da davanti a dietro) sono armoniose e hanno angoli precisi : lordosi (convessità, arco) nelle vertebre cervicali, cifosi (concavità) nelle vertebre toraciche, lordosi nelle vertebre lombari.
Definizione: la scoliosi è una deformazione permanente della colonna vertebrale, dovuta a una torsione delle vertebreLa ricerca della scoliosi è sistematica nei bambini. La scoliosi può comparire molto presto nell'infanzia, a volte dalla nascita, tendono a peggiorare se non vengono monitorati e gestiti rapidamente. Alcune scoliosi sono leggere e stabili, non rappresentano alcun problema particolare.
Altri sono progressivi, vale a dire che peggiorano nel tempo e in particolare al momento della crescita al momento dell'adolescenza tra 11 e 13 anni per le ragazze e tra 13 e 15 anni nei ragazzi. La scoliosi può anche peggiorare in età adulta, specialmente nelle età più avanzate.
Vuoi reagire, dare la tua testimonianza o fare una domanda? Appuntamento nei nostri FORUM tematici o Un medico ti risponde!Per leggere anche:
> Mal di schiena
> Ernia cervicale